Novità per la terapia della BPCO da uno studio testa a testa tra le combo Anoro Ellipta (umeclidinio bromuro/vilanterolo) di GSK e Stiolto Respimat (tiotropium/olodaterol) di Boeringher Ingelheim. La combo di GSK ha mostrato risultati migliori, in particolare per quanto riguarda la funzionalità polmonare calcolata du un periodo di otto settimane. Lo studio è stato il primo a mettere le due combo a confronto. Boeringher Ingelheim ritiene tuttavia che lo studio – che ha coinvolto 236 pazienti con BPCO – “non può essere tradotto in risultati clinicamente significativi, quali la funzione polmonare, il miglioramento dei sintomi o la qualità della vita È speculativo trarre qualsiasi conclusione dai risultati riportati. Infatti, considerando l’esiguità del campione esaminato, ulteriori studi di conferma sono necessari prima di apportare o modificare decisioni sul trattamento della malattia”.
Intanto, la combo Anoro Ellipta di GSK sta crescendo in termini di volume, come ha fatto sapere la settimana scorsa il CEO Emma Walmsley. Il mercato è destinato a diventare più competitivo, AstraZeneca punta sul suo secondo prodotto LAMA / LABA. L’azienda, che già vende Bevespi Aerosphere negli Stati Uniti, è prossima a presentare una nuova richiesta di autorizzazione per Duaklir alla FDA nella prima metà del prossimo anno. GSK ha anche una nuova arma nel suo armamentario terapeutico. E’ la tripla terapia Trelegy Ellipta. “Ma gli investitori non devono aspettarsi importanti contributi top-line in questo momento”, dice Walmsley “C’è bisogno di tempo per portare Trelegy al suo pieno potenziale”.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...